A cura di Renata Rossi
SETLIST
Nel blu
Radio conga
Il libro in una mano la bomba nell’altra
Noi siamo gli altri
Il gioco
In ogni atomo
Provo a difendermi
Che rumore fa la felicità
Non si può fermare
Song to Dylan
Cambio
Mama maé
Non esistono innocenti amico mio
Bambole
Lontani dal mondo
Sale
Malavida in Buenos Aires
Brucerò per te
Magnolia
Rotolando verso sud
Ho imparato a sognare
A modo mio
Gioia infinita
I Negrita sono tornati: chiusa la parentesi nei club in primavera, subito dopo l’uscita del nuovo album, da inizio novembre è partito il “Canzoni per anni spietati tour in teatro“.
Canzoni per anni spietati, uscito il 28 marzo, accolto molto bene da pubblico e critica, è un disco diretto, schietto, un concept che non ha paura di far sentire la propria voce, di gridare contro i potenti, contro le dittature, contro chi accetta passivamente le idee degli altri. Anticipato dai singoli “Noi siamo gli altri”, “Non esistono innocenti amico mio” e “Nel blu (Lettera ai padroni della terra)” posta in apertura ai concerti di quest’ultimo tour, l’album mette in prima linea la potenza della parola, la forza del testo.
Lo spettacolo, come spiegato dallo stesso Pau a inizio concerto, è diviso in due parti e contiene i successi di oltre trent’anni di carriera intervallati coi pezzi del nuovo album.
Sul palco, insieme alla band storica, formata da Paolo “Pau” Bruni, Enrico “Drigo” Salvi e Cesare “Mac” Petricich, troviamo Giacomo Rossetti al basso (visto anche quest’estate in compagnia degli Afterhours), Cristiano Dalla Pellegrina alla batteria, e Guglielmo Ridolfo Gagliano alle tastiere.
Tau (Teatro Auditorium Unical) . Rende (CS) . 15/11/2025
Be Alternative Festival
Le prevendite a Cosenza sono andate benissimo, concerto sold out ben oltre un mese prima dello spettacolo, tantissime persone accorse da tutta la Calabria e altrettante rimaste a casa senza biglietto. Qui da noi si aspettava con trepidazione il concerto dei Negrita, il teatro delle grandi occasioni, pienissimo, regala davvero tanta emozione.
Ma forse è proprio il teatro ad intimidire i fan, la distanza tra band e pubblico: a inizio spettacolo Pau incita i fan a cantare e saltare con maggior trasporto, l’accoglienza appare un po’ tiepida. Pian piano anche Cosenza si scioglie e il calore arriva forte: dopo una manciata di pezzi, In ogni atomo, uno dei successi estratto da Reset del ’99, fa esplodere anche Cosenza.
I brani del nuovo album sono accolti con entusiasmo ma è sui grandi classici che il pubblico si diverte di più: è proprio con Cambio, il primo singolo che ha portato successo e fortuna alla band, che i fan si staccano dalle proprie poltrone e cominciano a saltare. Tocca quindi a Mama Maé, singolone per eccellenza dei Negrita, continuare a far scatenare i fan.
Lo spettacolo continua tra e ricordi, emozioni, suggestioni e ricordi. Pau stesso ricorda di aver suonato a Rende altre volte, e chiede se tra il pubblico c’è qualche fan degli anni ’90. In molti alzano le mani, ragazzini e ed eterni ragazzi si ritrovano insieme, genitori e figli conoscono a memoria il repertorio di una delle rock band più popolari in Italia, una di quelle che da sempre è stata capace di mettere d’accordo rockettari, fricchettoni e amanti della musica alternativa.
I Negrita hanno raggiunto il successo e la popolarità senza mai snaturarsi, non disdegnando mai ritornelli ad hoc e tormentoni trasmessi di continuo alle radio di tutt’Italia. Sono stati a Sanremo ma hanno anche voluto registrare l’MTV unplugged, restando sempre fedeli al loro sound e andando avanti verso la propria strada, alla scoperta di nuovi suoni e di nuove sfide.
E così, anche in questo tour, in un viaggio continuo tra rock, blues ed elettronica troviamo pezzi tiratissimi, come l’elettrica Bambole, insieme a ballate emozionanti, prima tra tutte Ho imparato a sognare. Non possono certo mancare i ritmi latini, il reggae, il funk racchiusi in pezzi quali Radio Conga, Rotolando verso sud o Malavida in Buenos Aires.
Il blues di Brucerò per te emoziona tanto, il cantante racconta di averla dedicata alla moglie in un momento difficile della sua vita, e sempre di amore e devozione verso la propria donna parla Magnolia, altro pezzo indimenticato, disco d’oro della band. Tra i brani del nuovo album spicca Song to Dylan, ispirata al grande cantante americano.
Gioia infinita chiude il concerto, la super festa che è in definitiva ogni concerto dei Negrita, con un frontman dall’anima rock che sembra non invecchiare mai band e una band solida e granitica, che rendono davvero un’esperienza unica ascoltarli dal vivo oggi come ieri.
“CANZONI PER ANNI SPIETATI TOUR IN TEATRO 2025”
23 novembre Roma – Auditorium Parco della Musica (Sala S.Cecilia)
24 novembre Milano – Teatro Dal Verme
27 novembre Ancona – Teatro Delle Muse
28 novembre Mantova – Palaunical Teatro
29 novembre Assisi (Pg) – Teatro Lyrick
01 dicembre Torino – Teatro Colosseo
04 dicembre Bologna – Teatro EuropAuditorium
05 dicembre Grosseto – Teatro Moderno
07 dicembre Varese – Teatro di Varese
10 dicembre Montecatini Terme (Pt) – Nuovo Teatro Verdi
12 dicembre Cremona – Infinity 1
13 dicembre Cesena – Nuovo Teatro Carisport
16 dicembre Padova – Gran Teatro Geox
17 dicembre Trieste – Teatro Politeama Rossetti
