SUL PALCO. Da sempre, la programmazione del Bum Bum Festival è attenta alle esigenze di un pubblico ampio e variegato. La 27esima edizione non farà eccezione al punto da includere generi molto lontani tra di loro ma con alcuni tratti in comune. I Giovedì saranno dedicati al Folk Rock che nasce dalla musica celtica: Giovedì 22 agosto con gli scozzesi Saor Patrol e il 29 agosto con i Folkstone (gloria Italiana del genere). Ancora più intensità i Venerdì: Venerdì 23 spazio all’happy metal dei Nanowar of Steel mentre il 30 l’attesissimo ritorno dei Timoria con Omar Pedrini (a 25 anni da “Viaggio Senza Vento” ma, soprattutto, a 20 dalla loro esibizione al festival di Trescore). Il Sabato sera è dance: Sabato 24 agosto con Dance Revenge (il format dance di maggiore successo nella bergamasca) e il 31 con Dj Matrix (musicista, produttore e cantante che dal 2006 ad oggi ha realizzato un susseguirsi di hit come “La Tipica ragazza italiana”, “Voglio Tornare negli anni ‘90”, “Baila come el Papu”, e molti altri). La Domenica spazio al sorriso: 25 agosto con Ruggero De I Timidi (in tour con “Giovani Emozioni”, il suo disco più cantautorale) e il 1° settembre con i Rovere (“Disponibile anche in mogano” il disco d’esordio campione sul web e di presenze ai live). La parte centrale ha un cuore rap: Lunedì 26 agosto con Mr. Rain (in pochissimi anni ha messo in fila una serie impressionante di dischi d’oro e di platino con collaborazioni eccellenti come quella del 2018 con Annalisa), Martedì 27 agosto invece un maestro dello storytelling e di tecnica rap come Rancore (nel 2019, vincitore con Daniele Silvestri di vari premi attribuiti dalla critica al Festival di Sanremo con “Argentovivo”). La data centrale di Mercoledì 28 agosto, vedrà protagonista la principale band punk Italiana: i Punkreas con il loro “Inequilibrio Instabile Inevitabile”.
Questi i primi nomi, molti altri sono in via di definizione.
|