
Manca un giorno al termine della 5 Giorni di Musica contro le mafie 2019. Ieri la quarta giornata si è svolta sin dalla mattina con le esibizioni live dei 10 finalisti del Premio presso il Teatro Morelli che domani sarà anora il luogo prescelto per la seconda finale live e per la consegna dei premi, e relativi showcase, a Motta, The Zen Circus e Willie Peyote. Ad aprire i lavori dell’ultima giornata ci penserà Don Ciotti mentre la conduzione è ancora di Filippo Roma delle Iene.
Day4 Guarda il video report:

Ad iniziare è il romano, trapiantato in Australia, Lorenzo Santangelo fortemente ispirato da Rino Gaetano ha dimostrato di avere le idee chiare e una gradevole capacità di scrittura. A seguire la ligure Cance: sinuosa e grintosa arpeggia energeticamente con la sua chitarra acustica e supportata da due coriste presenta un brano incisivo e maturo. Poi è la volta dei napoletani Romito che con un testo ispirato da Edoardo De Filippo presentano un brano profondo supportato da un rock vibrante. Segue il reggino Giovane Werther che decide di esibirsi nascosto tra le quinte del teatro mettendo al centro della scena un orsacchiotto di peluche spiazzando così pubblico e giuria. Chiude Chiara Patronella da Grottaglie con il suo folk che richiama alla tradizione calabrese. I 5 finalisti, con i loro brani inediti, hanno raccontato a modo loro il proprio impegno civile tra problemi esistenziali, precariato, migrazioni e buona capacità di proporre suoni originali ed esperimenti innovativi.
Ospiti d’onore sono stati Gero, vincitore dello scorso anno, e la rock band ABC Positive.
Presso il truck della Polizia Postale “Una vita da social” è oggi si sono alternatiti Raffaele Sardo autore di un libro che racconta la storia di tredici vittime innocenti della criminalità. A seguire il laboratorio “Il disegno realistico” con l’artista Marco Serravalle docente presso la Scuola del fumetto di Cosenza.

“La mafia altro non è che la formula chimica dell’acqua – ha affermato Nicaso – : l’idrogeno è la violenza e l’ossigeno è il legame che cerca con la politica, se non viene combattuta la mafia ricerca un rapporto”.
Il docente presso le Università di San Francisco e di Toronto ha spiegato come è riuscito a diventare scrittore di successo nonostante sia cresciuto in un paese senza biblioteche e in una casa senza libri e, dimostrando di avere un carisma unico, ha incantato i giovani in sala spiegando le tecniche e le dinamiche gestionali della mafia e come si è diffusione nel mondo, le sua trasformazioni, gli affari tra luoghi comuni e caratteristiche reazionarie.


Il concerto serale vede protagonisti Mirkoeilcane
Questa lunga giornata termina con l’ultimo appuntamento dedicato alla musica d’autore. Per l’iniziativa “il Tenco Ascolta con Mvsm” – in collaborazione con il Club Tenco – si è esibita dal vivo la cantautrice Cristina Verardo. La leccese, recente vincitrice del Premio Bianca D’Aponte 2019, si esibita imbracciando la sua chitarra acustica raccontando storie folk accompagnate dalla sua soave voce.
Fotografie a cura di Roberta Laganà
Day5 – Il programma del 6 dicembre prevede:
9:00 WORKSHOP – I Laboratori del Truck con Polizia Postale “Una vita da Social” – Truck Polizia
9:30 2^ FINALE – Premio “Musica contro le mafie” 10^ Edizione – Presenta: Filippo Roma (Le Iene) – Teatro Morelli
Ospite: Don Luigi Ciotti Giudici on Stage: Roy Paci, Picciotto, Serena Brancale Ospiti: Le Cose Importanti, Abc Positive
15:00 PANEL – Gli incontri del Truck con Elisa Sovarino – Truck Polizia
16:00 PANEL – Migranti e ONG, cosa accade nel Mediterraneo ? con Gaetano Pecoraro e Nello Scavo – Sala ex M.A.M.
18:00 PANEL – Musica politica, Musica impegnata, gli artisti devono esprimere il loro parere? – Sala ex M.A.M. con Roy Paci e La Rappresentante di Lista
19:30 SHOWCASE – La Rappresentante di Lista – Sala ex M.A.M.
21:30 Il Concerto di Musica contro le mafie con la partecipazione di: MOTTA, THE ZEN CIRCUS, WILLIE PEYOTE – Teatro Morelli
0:00 AFTERSHOW – “Fino all’ultimo minuto DJ Set” – MOOD Social Club
Leggi tutti i nostri articoli su Musica Contro le Mafie
web site: https://www.
Facebook: https://www.
Instagram: https://www.

di +o- POP