Piu o Meno POP
  • Home Page
  • Recensioni
  • Notizie
  • Interviste
    • Interviste
    • Singolarmente
    • Video Interviste
    • Voci dalla Quarantena
    • piuomenointerviste
  • Concerti
    • Photo Story
    • Report Concerti
  • Talk To
  • Pop Stories
    • CINEMATIC
    • Extra POP
    • In Medias Res
    • Just push play
    • SoSample!
    • Topico Tropico
    • Time Machine
  • Video 360°
  • Contatti

Zu, un viaggio celeste oltre la vita

2 Maggio 2017 Antonio Bastanza Jazz, Nuove uscite, Post metal, Progressive, Psichedelia, Recensioni 0

Tracklist

  1. Jhator: a Sky Burial
  2. “The Dawning Moon of the Mind”

Gli Zu sono tornati e sono tornati per lasciare il segno, come spesso è capitato nella loro ventennale carriera.
“Jhator”, quattordicesimo disco della band è un taglio con il passato, una sorta di rinascita che conduce a un viaggio verso lidi inesplorati, composta da una suite sonora divisa in due lunghi atti, che altro non sono che facce della stessa medaglia, come la vita e la morte.
Proprio alla morte fa riferimento il titolo del disco, che è il nome di un’antica pratica funebre tibetana, chiamata anche Sepoltura Celeste, un crudo passaggio dalla vita alla morte, un nuovo inizio metafisico e la fine della vita terrena, indispensabile per l’acquisizione della consapevolezza. Musicalmente questo lavoro risente in maniera inequivocabile  dell’influenza della tradizione tibetana, lontana anni luce dai suoni tipici della musica occidentale.
Registrato nel corso di sei mesi fra Bologna, Roma, Trondheim, Parigi e Tokyo, il disco prende le mosse con i tre stadi della Sepoltura Celeste e prosegue il suo viaggio attraverso suoni ora rarefatti e ipnotici ora più densi e impattanti, che portano l’ascoltatore ad immergersi lentamente e sempre più profondamente in un oscuro mare psichedelico. 
La seconda traccia, “The Dawning Moon of the Mind” prende invece direttamente ispirazione dall’omonimo libro di Susan Brind Morrow, che spiega come i geroglifici e l’arte egiziana siano alla base del pensiero moderno, della religione e della storia che a loro seguirà.
“Jhator” primo lavoro del trio romano per House of Mythology (casa madre degli Ulver), vede, come già in passato, uno stuolo di collaborazioni di primo ordine: Jessica Moss dei Thee Silver Mt. Zion Memorial Orchestra, Kristoffer Lo dei norvegesi Highasakite, Lorenzo Stecconi dei Lento, Stefano Pilia (gia al lavoro con Afterhours, Massimo Volume, Mike Watt, David Grubbs e Rokia Traorè) e la nota musicista Michiyo Yagi virtuosa del koto, strumento giapponese (gia al lavoro con Mark Dresser, John Zorn, Elliot Sharp e molti altri).

Antonio Bastanza
Antonio Bastanza
  • house of mitology
  • Jhator
  • Susan Brind Morrow
  • Ulver
  • zu
Precedente

Parco Tittoni 2017: apertura il 20 Maggio

Successivo

“Un giorno nuovo”, i Sick Tamburo in concerto al Bradipop di Rimini

Cerca

RSS
Follow by Email
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Follow Me
Tweet
YouTube
YouTube
Instagram

Categorie

Info

  • Contatti
  • Informativa sui cookie
  • Privacy Policy

Articoli recenti

  • La Prima Estate: NOYZ NARCOS e BASSI MAESTRO il 16 giugno, una vacanza in Versilia tra musica sole e mare.
  • Kento, il mio Hip-Hop contemporaneo è “Kombat Rap”
  • INDIEGENO FEST 2023: LUCHÈ, CARL BRAVE e BRESH i nuovi nomi annunciati
  • MANNARINO ANNUNCIA IL TOUR “CORDE 2023”
  • [Recensione] “REALISMO MAGICO IN ADRIATICO” il terzo album in studio di Colombre

RSS News dal network

  • [INTERVISTA] “True interviews”: parliamo con Andrea Rock a due settimane dall’uscita di True Stories
  • [INTERVISTA] Level up: la nostra intervista ai talco – a 5 mesi da “videogame”
  • [INTERVISTA] NH3 vent’anni e non sentirli
  • [photoreport] cmq un bellisissimo live al Lumieré di Pisa con cmqmartina
  • [Photo Report] Giorgieness al Tambourine di Seregno

Seguici

RSS
Follow by Email
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Follow Me
Tweet
YouTube
YouTube
Instagram

Categorie

Articoli recenti

  • La Prima Estate: NOYZ NARCOS e BASSI MAESTRO il 16 giugno, una vacanza in Versilia tra musica sole e mare.
  • Kento, il mio Hip-Hop contemporaneo è “Kombat Rap”
  • INDIEGENO FEST 2023: LUCHÈ, CARL BRAVE e BRESH i nuovi nomi annunciati
  • MANNARINO ANNUNCIA IL TOUR “CORDE 2023”
  • [Recensione] “REALISMO MAGICO IN ADRIATICO” il terzo album in studio di Colombre

Area Pirata Records

Joggi Avant Folk Festival

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Si presume che l'utente sia d'accordo, ma se lo desidera può rifiutarsi di farlo. Altro

Accept Decline Cookie Settings
I consent to the use of following cookies:
Cookie Declaration About Cookies
Necessary (0) Marketing (0) Analytics (0) Preferences (0) Unclassified (0)
Necessary cookies help make a website usable by enabling basic functions like page navigation and access to secure areas of the website. The website cannot function properly without these cookies.
We do not use cookies of this type.
Marketing cookies are used to track visitors across websites. The intention is to display ads that are relevant and engaging for the individual user and thereby more valuable for publishers and third party advertisers.
We do not use cookies of this type.
Analytics cookies help website owners to understand how visitors interact with websites by collecting and reporting information anonymously.
We do not use cookies of this type.
Preference cookies enable a website to remember information that changes the way the website behaves or looks, like your preferred language or the region that you are in.
We do not use cookies of this type.
Unclassified cookies are cookies that we are in the process of classifying, together with the providers of individual cookies.
We do not use cookies of this type.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza dell'utente. La legge stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul vostro dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del vostro consenso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono inseriti da servizi di terze parti che appaiono sulle nostre pagine.
Cookie Settings

Ti piace questo sito? Fallo conoscere

  • RSS
  • Follow by Email
  • Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Visit Us
    Follow Me
    Tweet
  • YouTube
    YouTube
  • Instagram