
“LOST SPRING SONGS”
L’ALBUM DI DEBUTTO DEL PROGETTO SOLISTA POP-INDIE-FOLK DI ANDREA CALVO
IN USCITA IL 12 OTTOBRE 2018 PER SCIOPERO RECORDS/SELF,
PRODOTTO DA PAOLO ENRICO ARCHETTI MAESTRI (YO YO MUNDI)
POP SONGS CON ACCORDI IN MINORE, DENTRO UN IMMAGINARIO PERSONALE TRA BEATLES E ELLIOTT SMITH
“Lost Spring Songs” è il suo primo progetto solista: 12 brani, acustici ed elettrici (più una breve reprise finale) registrati tra il 2017 e il 2018, nelle quali l’artista utilizza un linguaggio formale e armonico esplicitamente legato a certo pop (…con il cuore nei ‘60s) e a certi autori amati, dando vita ad una conversazione ideale e segreta con questi ultimi.
“Un’ ideale raccolta di canzoni collocate “fuori dal tempo”, in un mondo immaginario che vorrebbe riprodurre ancora, e all’infinito, le emozioni di certi ascolti fatti. Spesso ho trovato ispirazione immaginando che le mie canzoni fossero prese da un disco inedito dimenticato e riscoperto a posteriori.” – Andrea Calvo
Un cantautorato gentile, delicato ed instrospettivo, capace di arrivare dritto al cuore della gente. Andrea Calvo scrive in musica le proprie emozioni, attraverso un filtro pop-indie-folk fatto di testi immediati, che spesso richiamano immagini semplici ma dense di significato. Emblematica in tal senso è la stessa copertina del disco, che raffigura l’equilibrista che l’autore canta nella traccia n. 2 del disco: un equilibrio che evidenzia una stabilità precaria, che tuttavia, proprio per questo, non è staticità.
L’equilibrista diventa così una specie di stato d’animo, un personaggio che ammette tutte le proprie fragilità e non le nasconde, anzi si ostina a volere camminare su un filo, come a volersi riscattare lungo il percorso. Un tentativo solitario e interiore, un’ambizione alla vitalità.
Grand Drifter è Andrea Calvo (voce, chitarra, pianoforte, strumenti) con le sue canzoni. Numerose negli anni le collaborazioni come musicista a diversi progetti, la più importante come tastierista e chitarrista degli Yo Yo Mundi nel tour italiano di “Resistenza”.
Prodotto artisticamente da Paolo Enrico Archetti Maestri (Yo Yo Mundi), il disco è stato co-prodotto, registrato, editato e mixato tra Torino e Rivalta da Dario Mecca Aleina (Suoni & Fulmini Studio, Attimo Recording Studio). Il mastering è stato realizzato da Alessandro Ciola all’Imagina Production Studio, Torino. Presenti nel disco numerosi ospiti e amici, come Paolo Enrico Archetti Maestri, Eugenio Merico e Andrea Cavalieri (Yo Yo Mundi), Michele Sarda(Neverwhere, New Adventures in Lo- fi), Cristian Soldi e Sara Bronzoni (Cri + Sara Fou), Diego Pangolino (Buona Audrey, Tomakin), e una sezione ritmica costituita da Roberto Ghiazza e Fabrizio Racchi, componenti della storica band italiana underground di pop psichedelico Knot Toulouse (Contempo/OnOff Records).

di +o- POP