
ESCE VENERDÌ 1 MARZO
“I RACCONTI DELLE NEBBIE”
UN PROGETTO DI
PAOLO BENVEGNÙ & NICHOLAS CIUFERRI
In formato Libro 44pp. + CD
TOUR DI PRESENTAZIONE
22-feb Neive (CN) – Citabiunda
23-feb Torino – Magazzino sul Po
24-feb Alba – Radio Alba (ore 11.00)
24-feb Saluzzo (CN) – Teatro Magda Olivero (ore 21.00)
03-mar Roma – Auditorium Parco Della Musica, Teatro Studio Borgna (ore 21.00, ingresso 15 euro)
14-mar Princeton (USA) – Princeton University
16-mar Toronto (CND) – Istituto Italiano di Cultura
19-mar Montreal (CND) – McGill University
20-mar Montreal (CND) – Istituto Italiano di Cultura
03-mag Loreto (AN) – Reasonanz *Racconti delle nebbie quartet
Esce venerdì 1 marzo “I RACCONTI DELLE NEBBIE”, un progetto in musica e parole di PAOLO BENVEGNÙ & NICHOLAS CIUFERRI.
Si tratta di una vera e propria raccolta di narrazioni musicali, pubblicata da Woodworm in formato libro più cd audio, che nasce dall’esperienza live che Benvegnù e Ciuferri hanno condiviso nel corso del 2018, presentando in forma di reading-concerto il seme originario di “I Racconti delle Nebbie”.
L’opera raccoglie nove capitoli, ognuno formato da un racconto di Nicholas Ciuferri corrispondente ad una traccia musicale composta da Paolo Benvegnù e introdotto da un’illustrazione di Alessio Avallone (Bonelli editore).
I racconti non hanno un’ambientazione unica ma si svolgono in diverse atmosfere, trattando tematiche di varia natura: dalla prostituzione alla guerra, dall’amore omosessuale alla schizofrenia, senza tralasciare argomenti più leggeri dai tratti spiccatamente comici.
L’introspezione e lo sfasamento tra le prospettive costituiscono un punto di forza delle storie, così come la narrazione, spesso in prima persona, che trasporta direttamente il lettore-ascoltatore all’interno degli episodi e dei luoghi tratteggiati dagli autori attraverso i suoni e le parole.
INDICE CAPITOLI
1) E tu credi in Dio?
2) Sideways
3) Servizi
4) Occhi al cielo
5) Finestre
6) Se solo
7) How to wrap a gift
8) Olocausti quotidiani
9) Ford Focus
CREDITS:
“I Racconti delle Nebbie” è stato registrato e mixato da Paolo Benvegnù al Doremilla Music Box.
Masterizzato ed editato da Gabriele Berioli al Doremilla Studio.
Nicholas Ciuferri ha inventato tutto ed è voce in ogni brano. Chitarra in “Finestre”
Paolo Benvegnù ha suonato chitarre, sintetizzatori, pianoforte, drum machines. Voce in “Finestre”.
I racconti qui presenti sono frutto della fantasia di Nicholas Ciuferri e sono tratti dalla raccolta “Alberi”, Erasmo ed.
Nicola Cappelletti, violino, basso elettrico, programming ed elaborazione elettronica nelle tracce: “E tu credi in Dio?”, “Sideways”, “Servizi”, “How to wrap a gift”
Anna Bonaiuto compare mirabilmente nella traccia: “E tu credi in Dio?”
Micol Pavoncello compare con bellezza nella traccia: “Servizi”
Produzione esecutiva: Bernardo Mattioni
Illustrazioni: Alessio Avallone
Progetto grafico: Iacopo Gradassi

di +o- POP