
Luca Barbarossa
Non è inutile
Una canzone per raccogliere fondi per
l’Istituto Spallanzani
Per sostenere l’Istituto Spallanzani nel lavoro di ricerca sul Covid-19 Luca Barbarossa lancia una raccolta fondi con un brano e un video inediti.
In questo momento di profondo smarrimento e di forte riscoperta del senso della comunità, Luca Barbarossa vuole essere vicino ai medici, agli infermieri e ai ricercatori che stanno lottando in prima linea per sconfiggere questa terribile pandemia.
Mai come in questo momento ci si sente chiamati in causa per dare man forte a coloro che quotidianamente lottano e lavorano per il diritto di tutti alla salute e alla vita. L’Istituto Lazzaro Spallanzani è da sempre un’eccellenza mondiale nel campo delle malattie infettive e sta affrontando un’emergenza sanitaria che ha bisogno del sostegno di tutti noi che beneficiamo delle indiscutibili competenze messe in campo.
Il testo del brano è liberamente tratto da una lettera del regista Ettore Scola a sua figlia Paola, allora adolescente: “non è inutile che tu mi voglia bene, non è inutile far felici le persone, non è inutile pensare di salvare il mondo e non riuscirci mai”. Per questo motivo, con il sostegno della Regione Lazio, il cantautore romano ha deciso di pubblicare la sua “Non è inutile” e di devolvere tutto il ricavato all’ Istituto Spallanzani di Roma per il progetto sulla ricerca contro il Covid-19.
Hanno partecipato al video che accompagna il brano anche Neri Marcorè, Anna Foglietta, Andrea Delogu, Francesco Montanari e Frances Alina Ascione.
“Ringrazio Luca per aver dato il suo prezioso contribuito in questa battaglia contro un nemico invisibile. Lo ringrazio a nome mio e di chi è impegnato ogni giorno in prima linea, a cominciare dal personale medico e infermieristico dello Spallanzani, per questo gesto di grande umanità. Un grazie anche e soprattutto a nome di tutti quelli che, attraverso la sua musica e le sue parole, si sentiranno parte di una comunità che unita può vincere e battere il virus”, commenta il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.
“In questa situazione così delicata ed emergenziale in cui rimanere uniti e sostenerci l’un l’altro è una prerogativa indispensabile, – afferma il Direttore Generale dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani – il gesto di Luca di dedicare un testo così profondo ed emozionante al nostro personale impegnato senza sosta nella battaglia al virus rappresenta uno spiraglio attraverso cui guardare per ritrovare serenità e fiducia verso il futuro. Il nostro sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato al progetto. La musica è sempre intorno a noi.”
Sarà possibile contribuire alla raccolta fondi con un versamento sul Conto Corrente dell’INMI L. Spallanzani
IBAN: IT 75 A 02008 05140 000400005240
Causale: Non è inutile, Donazione a favore dell’INMI L. Spallanzani per emergenza Coronavirus
Testo: Luca Barbarossa-Ettore Scola
Musica: Luca Barbarossa
Liberamente tratto da una lettera di Ettore Scola a sua figlia Paola.
Edizioni: Margutta 86 srl
Prodotto da: FRANCESCO VALENTE e MAURIZIO MARIANI
FRANCESCO VALENTE: chitarre e programmazioni
MAURIZIO MARIANI: basso, piano, programmazioni
DAVID PIERALISI: chitarre
DADO PECCHIOLI: batteria
Missato da MAURIZIO MARIANI presso EMMA’S HOUSE RECORDING STUDIO
Masterizzato da GIOVANNI VERSARI presso LA MAESTA’ MASTERING STUDIO

di +o- POP