TODAYS 2024 – ieri sera gli LCD Soundsystem hanno incantato Torino, questa sera appuntamento con l’unica data di Arlo Parks

Dopo la serata inaugurale dei concerti al Main Stage di TODAYS 2024 con Jeremiah Fraites (The Lumineers), Bab L’ Buz, Addict Ameba e Sasso, ieri sera Torino ha ospitato l’unica attesissima data italiana degli LCD SOUNDYSTEM: un live che ha incantato e fatto ballare il pubblico del Parco della Confluenza, con una scaletta densa e ricca dei brani che hanno reso la band capitanata da James Murphy una delle più iconiche della storia della musica degli ultimi decenni. Prima di loro sul palco NATION OF LANGUAGE, KHOMPA FEAT. AKASHA E GIULIA’S MOTHER.

Questa sera tutto è pronto per un’altra data unica nel nostro Paese, quella di ARLO PARKS, che si esibirà dopo TANGERINE DREAM, ENGLISH TEACHER, BIRTHH e GIØVE.

ARLO PARKS arriva a Torino dopo la pubblicazione del suo secondo album “My Soft Machine”, uscito nel 2023 per la Transgressive Records. L’artista – che ha conquistato fan illustri come Billie Eilish, Florence Welch, Michelle Obama, Angel Olsen, Phoebe Bridgers, Massive Attack e la celebre scrittrice Zadie Smith – è stata due volte nominata ai Grammy Awards, e ha vinto un Mercury Prize e un Brit Awards. La cantautrice ha conquistato pubblico e critica col suo primo ep “Sophie” (2019) e con l’album d’esordio (2021) Collapsed in Sunbeams”.

Il suo secondo lavoro in studio “My Soft Machine” è un’opera profondamente personale, una narrazione delle esperienze di ARLO PARKS nei suoi vent’anni. Il disco esplora la sua visione del mondo, intrecciata con esperienze di vita più grandi: traumi, educazione, vulnerabilità. Offre uno sguardo attraverso il suo obiettivo, attraverso il suo corpo, mentre affronta l’ansia, l’abuso di sostanze tra amici, l’esplosione interiore del primo amore, e le sfide dello stress e del dolore post-traumatico. È un viaggio tra auto-sabotaggio e gioia, meraviglia e sensibilità, come sentirsi intrappolati in un corpo che attraversa mondi complessi.

Quello di stasera si prospetta un live che sarà lo specchio di questa complessità e profondità emotiva e che confermerà un’altra volta al pubblico italiano come ARLO PARKS sia una delle cantautrici più interessanti del panorama musicale internazionale. 

Prima di lei, sul palco la band tedesca di culto TANGERINE DREAM, uno dei gruppi più influenti della storia dell’elettronica, con un enorme impatto non solo sulla musica techno e il progressive rock, ma anche sul modo di comporre le colonne sonore dei film moderni; sempre stasera, sul palco di TODAYS, saliranno per l’unica data italiana anche gli ENGLISH TEACHER, una delle band rivelazione del rock britannico degli ultimi anni, che ha da poco debuttato con l’attesissimo album d’esordio “This Could Be Texas”; a inaugurare questa giornata di festival, due cantautrici di casa nostra: BIRTHH, artista toscana classe 1996 che si è fatta conoscere e amare con i suoi tre album in studio, di cui l’ultimo è “Moonlanded” (2023), e GIØVE, tra le giovani promesse della scena musicale torinese e non solo.

TODAYS prosegue giovedì 29 agosto con gli OVERMONO, Yellow Days, C’mon Tigre e Thru Collected; venerdì 30 agosto le performance di THE JESUS AND MARY CHAINFast Animals and Slow Kids, Elephant Brain e Brucherò nei Pascoli; il 31 agosto l’headliner sarà MAHMOOD, insieme a Jupiter & Okwess e A Toys Orchestra; chiuderanno in bellezza il festival lunedì 2 settembre i MASSIVE ATTACK.

Ma non solo concerti al Main Stage del Parco della Confluenza: TODAYS è un vero e proprio Festival diffuso in moltissimi altri luoghi e realtà della Città. 

Continuano le proiezioni a cura di SEEYOUSOUNDin esclusiva per il pubblico di Todays, oggi al Teatro Monterosa alle 18.30 TEACHES OF PEACHES di Philipp Fussenegger e Judy Landkammer (2024, Germania, 107’), Miglior documentario alla Berlinale del 2024 e un omaggio potente alla carriera della cantante electroclash e punk canadese Merrill Nisker, in arte Peaches, e alla sua influenza sulla scena musicale e sulla cultura di genere.

Al via anche gli eventi di FLIC SCUOLA DI CIRCO: tra gli appuntamenti off del Festival l’Aperitivo Oscillante al Bunker nelle serate dal 27 al 29 agosto, tre serate con tre artisti (Costanza Bernotti, Ivan Morales Luiz e Federica Pini Sandrelli) che stupiranno con le loro performance uniche e creative sul vertiginoso trapezio ballant. Ogni spettacolo sarà introdotto da una voce narrante e accompagnato da un dj set, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente dall’inizio alla fine. L’Aperitivo Oscillante è una fusione di arte e musica, arricchita dalla presenza di un cocktail bar. È l’occasione perfetta per rilassarsi e lasciarsi incantare dalle esibizioni artistiche aeree. Qui, il cielo non è il limite, ma solo l’inizio di un viaggio nella meraviglia.

Il 27 agosto al Mercato di Piazza Foroni e il 28 agosto in Piazza Crispi sarà la volta di Happy Hoop di Silvia Martini: un attaccapanni ed un baule rosso accompagnano l’artista in un mondo fatto di 35 hula hoop volteggianti ed acrobazie temerarie. Uno spettacolo che unisce all’alto livello tecnico nelle discipline circensi dell’hula hoop, del clown e del verticalismo, una teatralità delicata e allo stesso tempo provocatoria dove il gioco della seduzione coinvolge il pubblico a ritmo di mambo e rock&roll.

TODAYS è un progetto della Città di Torino, in collaborazione con la Fondazione per la Cultura Torino, in partnership con Iren, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT, realizzato da Fondazione Reverse.

 

TODAYSFESTIVAL.IT

SEGUI TODAYS SU INSTAGRAM