
FRANCESCO DI BELLA
Acqua Santa
La Canzonetta Record
TRACKLIST
1) Che ‘a fa? feat. Alice
2) Menamme ‘e mmane
3) Stella che brucia feat. Colapesce
4) Canzoni
5) N’ata luna
6) Miez’ a’ via
7) Senza parlà
8) Acqua santa
A cura di Renata Rossi
Acqua Santa è il titolo del nuovo album di Francesco Di Bella in uscita venerdì 31 gennaio per La Canzonetta Record.
Francesco Di Bella, cantante dei 24 Grana, è sicuramente uno degli artisti più interessanti della scena indie degli anni ’90. Legato in maniera indissolubile alla sua città, Napoli, a cominciare dalla scelta di cantare in dialetto napoletano, il cantante è riuscito a creare un sound personalissimo, riuscendo ogni volta a sperimentare, e nella musica e nei testi, ricchi di intensità e di poesia.
Il nuovo disco è un racconto sull’essenza dell’amore, quello vero, di cui ne evidenzia l’intensità e la forza. L’impronta del disco è riconoscibile ma sperimenta strade nuove: in Acqua Santa la tradizione napoletana, fatta di intensità emotiva e di lacrime, incontra il folk, l’indolenza jazz si mischia ad atmosfere rarefatte, la modernità della produzione, affidata a Marco Giudici, che spinge verso il synth, trova la carezza di fiati e pianoforte. A prevalere ovunque sono atmosfere malinconiche, una dolcezza disarmante, sonorità aperte, eteree, morbide, in cui protagonista assoluta resta la voce trascinante di Francesco che si mostra nuda, a tu per tu coi sentimenti.
L’amore è anche quello diretto ad una città come Napoli, capace di lasciare letteralmente senza fiato per la sua bellezza senza uguali, ma allo stesso tempo di risultare contraddittoria, complessa, traditrice. L’invito contenuto in “Acqua santa”, che rappresenta l’acqua di Napoli, il suo mare splendido, è quello di guardare oltre la superficie, di osservare la profondità di ciò che si offre al nostro sguardo.
Nei brani i sentimenti si accompagnano alla descrizione di paesaggi, a burrasche incessanti, mareggiate improvvise: le canzoni seguono il ritmo incessante del cuore che batte forte, brucia, si muove in maniera impetuosa.
Tutta Napule è accussì,nun te dice ‘a verità
Sienti sulo chiagnere ‘e criature ‘Na sambuca a cummiglià quanno abbrusciano ‘o ccafè
Che ‘a fa?, primo singolo estratto dall’album, canta l’amore verso Napoli e tutte le contraddizioni della città e dei suoi abitanti che preferiscono voler nascondere il sapore di un caffè bruciato col la sambuca, alla verità. Anche musicalmente la canzone mescola stili e umori diversi, inizia con un ritmo incessante, che richiama il caos che si respira nella città partenopea, unendo l’elettronica e la cumbia, per poi cambiare registro nel momento in cui entra la seconda voce, quella di Alice, giovane cantante del collettivo napoletano Thru Collected.
Menamme ‘e mmane tra le note rilassate e delicate di un pianoforte, racconta l’amore che ha bisogno di rimboccarsi le mani, di farsi forza contro le avversità della vita.
Il terzo brano contiene il featuring con Colapesce: in Stella che brucia l’anima catanese si unisce a quella napoletana in una ballata struggente e malinconica di raffinato songwriting.
Ll’ammore è ‘na sagliuta appesa
Ca te spezza ‘o core
Ca te spezza ‘o core ahi ah
N’ata luna, musicalmente uno degli episodi più interessanti dell’intero lavoro, si muove tra ritmi soul e fiati avvolgenti; nel brano, cadenze jazzate disegnano l’amore vero, quello in cui è bello ritrovarsi e perdersi.
Je me perdesse tutta ‘a notte a te guardà Come se fossi N’ata luna
Nel suo modo alternativo di fare politica, Francesco Di Bella, che ha sempre cantato le periferie di Napoli, lanciato messaggi da angoli dimenticati e marginali, parlato al cuore della gente, continua a farlo anche oggi, con le sue canzoni poetiche in cui racconta il peso e il valore dei sentimenti, dell’unione, del coraggio, dell’amore.
TOUR
01.03 Teatro Trianon (Napoli)
06.03 Monk Club (Roma)
07.03 Locomotiv Club (bologna)
08.03 sPAZIO211 (Torino)
09.03 Santeria Toscana 31 (Milano)
14.03 Officina degli Esordi (Bari)
15.03 Spazioporto (Taranto)
Tutti i nostri articoli su Francesco Di Bella

di +o- POP