TAME IMPALA: è uscito oggi il nuovo album “DEADBEAT”!

TAME IMPALA

OGGI È USCITO IL NUOVO ALBUM 

DEADBEAT

Contiene anche il brano MY OLD WAYS

ONLINE IL VIDEO

NEL 2026 SARÀ LIVE CON DUE DATE IN ITALIA!

12 APRILE – TORINO – INALPI ARENA

13 APRILE – BOLOGNA – UNIPOL ARENA

 

È uscito venerdì 17 ottobre, il quinto e nuovo album di TAME IMPALA (Kevin Parker), “DEADBEAT”. L’album, anticipato dai singoli “Loser”, “End of Summer” e “Dracula”, si apre con il brano “My Old Ways”, di cui è online il videodiretto da Kristofski e contenente filmati di cinema verità girati dal regista durante il processo di realizzazione del disco da parte di Parker in varie località del mondo.

 

TAME IMPALA sarà inoltre in tour a partire dal 27 ottobre, con una prima data a New York, e nel 2026 arriverà anche in Italia per due imperdibili date: domenica 12 aprile 2026 a TORINO – Inalpi Arena e lunedì 13 aprile 2026 BOLOGNA – Unipol Arena. I biglietti sono disponibili in prevendita.

 

Nel nuovo album DEADBEAT”, Parker ha racchiuso una serie di esplorazioni club-psych estremamente potenti e alcuni dei suoi testi fino ad oggi più diretti e cerebrali. L’album è profondamente ispirato alla cultura bush doof e alla scena rave dell’Australia Occidentale, trasformando così Tame Impala in una sorta di primitivo atto rave del futuro.

Concepito in diverse location nel corso degli ultimi anni, “Deadbeat” è stato soprattutto realizzato tra la città natale di Parker, Fremantle, e il suo studio, Wave House a Injidup, nell’Australia Occidentale, nella prima metà del 2025. 

L’album, un’opera che come sempre mostra l’altissimo livello delle abilità dell’artista, ha al suo interno anche una ritrovata spontaneità da parte del rinomato perfezionista. Ciò si manifesta in un chiaro minimalismo, con timbri sonori e texture musicali capaci di aggiungere una nuova dimensione al sound, oltre a una gamma vocale più ricca e giocosa che mai.

Dal punto di vista dei testi, in “Deadbeat” Parker esprime un senso di delusione senza fine, un ciclo incessante di negatività, come se, nonostante il tempo trascorso, non fosse mai riuscito a rimettersi davvero in carreggiata. Dopo aver ampiamente esplorato il concetto del tempo in “The Slow Rush” (2020), “Deadbeat” si concentra sulle più piccole sfumature delle emozioni quotidiane.

Somministrato insieme agli impulsi euforici e trascinanti della musica, “Deadbeat” presenta il rave come un’esplorazione interiore, un’automedicazione al posto della cura di sé, e il proseguire della festa come una sorta di beatitudine domestica. Perché la realtà può attendere un altro giorno (o due).

Attingendo alla ricchissima storia della musica dance, il suo lavoro trasforma il passato immaginato in un suono che appare al tempo stesso presente ed eterno, riaffermando Tame Impala come uno degli artisti più visionari della musica moderna.

 

Questa la tracklist:

1. My Old Ways

2. No Reply

3. Dracula

4. Loser

5. Oblivion

6. Not My World

7. Piece of Heaven

8. Obsolete

9. Ethereal Connection

10. See You On Monday (You’re Lost)

11. Afterthought

12. End of Summer

TAME IMPALA

Kevin Parker è emerso come una delle voci più influenti dell’ultimo decennio. Artista unico nel suo genere, è rinomato per aver creato un suono distintivo e personale, dando vita a paesaggi sonori capaci di superare i confini dei generi. Kevin Parker suona infatti ogni strumento e ricopre i ruoli di autore, produttore, mixer e ingegnere del suono nei suoi progetti.

È stato nominato a quattro GRAMMY Awards, vincendone uno grazie alla collaborazione con i Justice nel brano “Neverender” del 2024. Nel suo paese natale, l’Australia, ha conquistato ben 13 ARIA Awards su un totale di 27 nomination. Ha vinto il BRIT Award come Miglior Band Internazionale e ha ricevuto anche 2 nomination ai Billboard Music Awards e una nomination agli American Music Awards.

Numerosi brani di Tame Impala sono entrati nella Top 10 della US Alternative Radio, inclusi due numeri uno: “Lost In Yesterday” e “Is It True”. Il brano “The Less I Know The Better” è entrato a far parte del Billionaires Club, superando i 2 miliardi di stream, e il progetto ha ottenuto numerose certificazioni oro e platino in tutto il mondo.

Tame Impala ha calcato i palchi principali di festival e arene in tutto il mondo, pubblicando quattro album in studio: “InnerSpeaker”, “Lonerism”, “Currents” e il più recente “The Slow Rush”. Quest’ultimo ha raggiunto la prima posizione in diverse nazioni, diventando l’album con il miglior piazzamento in classifica di sempre per il progetto, sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito, con 14 posizionamenti nella Top 10 a livello globale.

Come autore e produttore, Kevin Parker ha collaborato con artisti del calibro di Dua Lipa, The Weeknd, SZA, Lady Gaga, Travis Scott, Mark Ronson, Gorillaz, Thundercat, Kali Uchis, 070 Shake, Rihanna, Miguel, A$AP Rocky e molti altri.

Tame Impala:

Website | Instagram | YouTube

Informazioni su redazione 4034 articoli
di +o- POP