Inaugura oggi: “Roma nella camera oscura. Fotografie della città dall’ottocento” – Le foto

A cura di Gloria Imbrogno

Apre oggi al pubblico la mostra ROMA NELLA CAMERA OSCURA. FOTOGRAFIE DELLA CITTà DALL’OTTOCENTO A OGGI, un’esposizione pensata per celebrare i 180 anni della nascita della fotografia, avente come chiave di lettura la scoperta di una Roma raccontata attraverso le immagini dei primi fotografi, italiani e non, che hanno immortalato eventi importanti, costruzioni di grandi opere, ma anche scene di vita quotidiana e paesaggi che adesso sono mutati in seguito all’intervento dell’uomo.

Oltre ad una visione inedita della città e della sua storia, è possibile scoprire i fotografi che dalla seconda metà dell’Ottocento in poi, hanno operato in città, lasciando un ricchissimo archivio di immagini, e che sono ancora poco o per nulla conosciuti.

Non mancano comunque i nomi di rilievo. Possiamo trovare in mostra infatti immagini di Gianni Berengo Gardin, Gabriele Basilico, Luigi Ghirri, Mario Cresci e Roberto Koch.

La mostra, allestita nelle sale di Palazzo Braschi, proprio accanto piazza Navona, rimarrà aperta al pubblico dal 27 marzo al 22 settembre 2019.

A riguardo redazione 3212 articoli
di +o- POP