
Un litigio è il nuovo singolo e video dei
Cosmetic
estratto dal nuovo album
“Plastergaze”
uscito lo scorso 15 marzo per To Lose La Track/Lady Sometimes (distr. Audioglobe)
Riprese di Antonio Ragni e Lorenzo Ronci
Montaggio di Mone
Un litigio, racconta Bart (voce e chitarra dei Cosmetic), “è uno dei primi pezzi scritti per il disco Il testo parla appunto di un litigio dove entrambi i protagonisti non riescono a riappacificarsi perché nessuno dei due ha la disponibilità a chiedere scusa e a tornare sui propri passi e quindi una storia da un potenziale bellissimo finisce nel nulla. Il testo è stato scritto per scongiurare la fine di una storia d’amore ma poi l’ho visto calzare a pennello per la fine di una bellissima amicizia capitata a due passi da me.”
Ecco le prossime date confermate:
13 luglio | Rock in Rolo | Rolo (Reggio Emilia)
20 luglio | Italian Party, Umbertide (PG)
23 luglio | Pete Doherty, acieloaperto (Cesena)
27 luglio | Baubar | Vasto (Chieti) **
15 agosto | Dalla Cira (Pesaro) **
31 agosto | Fast Fest | Trezzo sull’Adda (Milano)
**in elettroacustico
La band noise pop italiana per eccellenza ritorna alla grande con ‘Plastergaze’, in uscita il 15 Marzo per Lady Sometimes/To Lose La Track. Un viaggio introspettivo tra i lidi dello shoegaze, genere che li ha contraddistinti sin dall’esordio Sursum Corda poi riconfermati dal più celebre Conquiste, e che ritroviamo in queste nuove undici gemme, incastonate tra indie rock, dream pop ed emo-core.
Bart e soci confezionano un ulteriore capitolo della loro storia, confermandosi tra i pochi in Italia a saper fondere ad un suono marcatamente internazionale, fatto di chitarre e distorsioni, la lingua italiana.
Non un lavoro immediato, ma un disco complesso e stratificato, forse il più riverberato di sempre, dove i sintetizzatori contendono più spazio che mai agli squarci di chitarre sempre ben presenti ed i testi, a tratti cupi, si dimostrano insofferenti a qualsiasi finto perbenismo proprio in un momento storico che fa della frivola semplificazione il proprio baluardo,

di +o- POP