
Piuomenopop per scelta editoriale non ha mai pubblicato contenuti su singoli. Ci siamo resi conto negli ultimi tempi che il momento particolare porta il mondo della musica a reinventarsi e a proporre diversamente i suoi contenuti…così abbiamo fatto anche noi 🙂
È per questo che nasce la rubrica SINGOLARMENTE, che non parla di album e live (e della seconda sappiamo perchè), ma delle piccole gocce che i vari artisti stanno rilasciando nel mare magnum della musica: i singoli.
Qui una mini intervista.
Da dove nasce la scelta di pubblicare un singolo in un momento così delicato dove non si può suonare dal vivo?
Questo è il terzo singolo tratto dall’album “Passion, Love, Heart and Soul”. L’album è nato pre pandemia, ad ogni modo la buona musica aiuta a superare difficoltà e problemi, quindi è fondamentale continuare a produrre canzoni. E prima o poi si tornerà a suonare dal vivo e allora sarà Festa.
Raccontaci un po’ di questo brano, quali sono le tematiche che lo hanno ispirato?
Una dedica a mia moglie, ovvero la “donna più bella” del mondo, come non potrebbe essere altrimenti. Testo e musica che omaggia colei che mi è vicino da sempre. Canzone con intreccio di chitarre crunch e archi , tra anni settanta e ottanta, tra Pink Floyd e RHCP, tra passione e amore.
Come è stato il lavoro di produzione in questo periodo? Avete dovuto lavorare da remoto?
Il grosso delle registrazioni si è concluso nella primavera del 2020, poi ho ultimato l’album nel mio home studio, assiema al produttore Sandro Franchin e poi abbiamo fatto i mix con Alberto Gaffuri, ancora presso X Land Studio.
Questo brano anticipa qualcosa? Uscirà anche un album nel prossimo futuro?
Come detto, questo è il terzo singolo dell’album che è uscito, in versione cd e liquida nel novembre 2020 e in versione vinile il mese scorso. In questo momento sto preparando il live con una band di ottimi musicisti e sto già lavorando al prossimo album.
Cosa possono fare i tuoi ascoltatori per supportarti in questo periodo complicato?
Sicuramente ascoltando le nostre canzoni e, magari, acquistando anche il supporto “fisico”. poi guardare i video e se si trova piacere nell’ascolto, farcelo sapere attraverso i social.

di +o- POP