
A cura di Marlene Chiti
Sbarca anche a Livorno, il 24 novembre, al Nuovo Teatro Delle Commedie, H3+ Dai primordi della terra al mondo vegetale, l’ultimo progetto teatrale dei Benvegnù, collettivo musicale.
Chi ne conosca la carriera del leader e anima ispiratrice Paolo Benvegnù, sa che sotto il doppiopetto del cantautore sensibile si nasconde uno spirito da fine teatrante e battutista che, oltre a rivelarsi in precedenti collaborazioni teatrali, si disvela regolarmente in concerto e regala un divertente corollario alle canzoni.
A costruire la spina dorsale di questa snella pièce teatrale, le canzoni degli ultimi tre album dei Benvegnù, la cosiddetta trilogia dell’H.
A dispetto della natura cerebrale e a tratti impegnativa dei suddetti lavori, lo spettacolo gode di una struttura lineare su cui s’incastrano le linee temporali di passato, presente e futuro presentate, oltre che attraverso i pezzi, con l’uso di artifici scenografici semplici ma efficaci quali il teatrino delle marionette e gli schermi da cui due figure angelico/demoniache filosofeggiano estemporaneamente.
Gli spettatori, accolti da uno stuolo di uomini bestia interpretati dagli stessi musicisti, vengono accompagnati in un viaggio attraverso decadenza e rinascita del pianeta tramite i racconti di Victor Neuer, esploratore del futuro, ascoltati su un mangianastri dalla marionetta senza volto che incarna il doppio di Benvegnù, manovrata da Luca Ronga, anche regista dello spettacolo assieme a Luca Roccia Baldini.
Benvegnù si esibisce per buona parte dello spettacolo nascosto dal teatrino, presente in scena quale voce narrante e cantante poi quale agente/agito, umana marionetta, nel teatrino e solo sul brano finale, No drinks no food, a fronte palco.
Nel complesso un esperimento ben riuscito in cui le belle canzoni del collettivo, proposte in un arrangiamento scarnificato rispetto a quello di studio, si fondono egregiamente con le invenzioni sceniche creando una serie di quadri capaci di suggerire la storia e le intenzioni degli autori.
Leggi tutti gli articoli su Paolo Benvegnù
Alcuni video della serata gentilmente concessi da Andrea Michielotto

di +o- POP