“Non mi rispondi” è il secondo singolo del cantautore siciliano e svela un indie pop contemporaneo che strizza l’occhio a sonorità elettroniche provenienti dal passato.
Mentre “Pezzi dello stesso cuore”, la pop ballad che ha sancito l’esordio di Salinitro, invitava a riflettere sui sentimenti che legano due persone fra loro e a “rischiare di precipitare”, “Non mi rispondi” esprime una reazione alla non volontà o all’impossibilità nel proseguire una relazione da parte di qualcuno a cui teniamo. Che si tratti di amore, di una semplice infatuazione o di un rapporto familiare, se dall’altra parte non c’è risposta a un certo punto è giusto lasciarsi tutto alle spalle.
Il progetto è stato registrato e prodotto al Massive Arts Studios di Milano. Il video è stato girato da Claudio Zagarini.
“Il videoclip di “Non mi rispondi” mostra più d’una tra le varie possibili interpretazioni del titolo e dell’intero brano. È un “non mi rispondi” riferito a se stessi, all’incomunicabilità tra due o più parti di sé, ma anche alla contrapposizione tra un io passato e io presente. Quale che sia la chiave di lettura, il testo del brano e le immagini che lo accompagnano ruotano attorno al concetto di dualità“.
Emanuele Salinitro
Emanuele Salinitro, in arte Salinitro, nasce a Gela, in Sicilia, il 2 ottobre 1990. Grazie alla passione per la musica nutrita da entrambi i genitori e all’ascolto della vasta collezione di dischi presenti in casa, Salinitro comprende fin dalla primissima adolescenza che la musica sarebbe stata parte integrante della sua vita. Inizia, così, a prendere alcune lezioni di piano, sostituite poi dalle lezioni di canto. Il canto, in particolare, si rivela il suo canale espressivo per eccellenza e cominciano a susseguirsi tutte quelle esperienze che contribuiscono alla formazione di un cantante: karaoke nei locali, concorsi canori locali e nazionali, serate dal vivo con musicisti. Successivamente, la voglia di crescere artisticamente avvicina Salinitro alla sfera compositiva grazie ad alcune lezioni di chitarra e, soprattutto, alla scrittura di testi.
di +o- POP