Rock’n’roll robot! Intervista a Jacopo Nacci e a Jacopo Mistè

Quarto Round: Musica e Anime

– Le musiche, siano esse sigle o BGM (Background Music – Musiche di Sottofondo), rivestono non di rado un ruolo fondamentale per il successo di un anime. Quali sono le vostre preferite?

J-Nacci: Rinbu Revolution da Utena, Zankoku na tenshi no these da Evangelion, You get to burning da Nadesico, Tell me why e Waiting so long, opening ed ending di Berserk prima serie, poi il grande classico: You wa shock di Kenshiro. Colonne sonore Casshern Sins e Samurai Champloo.

J-Mistè: Se si parla di serie robotiche, la mia palma di miglior opening mecha di sempre è la seconda sigla di apertura di Z Gundam. A parimerito, invece, la seconda di Gundam ZZ, la prima di chiusura di V Gundam e la opening di Blue Gender. I primi due episodi di Megazone 23 hanno insert song e canzoni varie che adoro tantissimo. Recentemente, mi sono innamorato anche delle sigle di apertura di Gundam Build Fighters e Gundam – Iron-Blooded Orphans. In ambito non mecha, direi tutte le sigle, sia di apertura che di chiusura, di Legend of the Galactic Heroes e Maison Ikkoku, e le varie opening delle recenti trasposizioni animate de Le bizzarre avventure di JoJo. Ultima menzione: la superlativa colonna sonora realizzata da Yuki Kajiura per la pentalogia cinematografica di Ken il guerriero: di un’epicità spaventosa…

 

Informazioni su Redazione 3334 articoli
di +o- POP